Azienda Agricola
Le eccellenze bio della nostra azienda agricola
Il frutteto, l’orto stagionale, gli uliveti, le vigne. Valle Benuara racconta tante storie, tutte buonissime, da ascoltare con le orecchie e assaporare al palato.
Clicca sulle immagini per scoprire le immagini della nostra azienda agricola
Tutto biologico e a chilometro zero
La produzione aziendale è interamente sottoposta a Certificazione Biologica da parte dell’Ente certificatore Suolo e Salute con i seguenti riferimento di certificato:
Codice OdC
IT-BIO-004
Documento giustificativo
nr. 19-06325
Progressivo certificato
0002
Codice Operatore
30733

9 bocche è la nostra etichetta di vini e olii biologici, quella che ci permette di imbottigliare i colori e i profumi della Sicilia autentica. Uve pregiate e uliveti D.O.P. Valli Trapanesi. Tutto viene lavorato con pazienza e passione.
-
Bag in box olio 3 litri – Olio extravergine di oliva BIO DOP (confezione da 2 box)
€59,50 2 box, solo € 30.00 a box con spese spedizione comprese -
Bag in box olio 5 litri – Olio extravergine di oliva BIO (confezione da 2 box)
€99,50 2 box, solo € 50.00 a box con spese spedizione comprese -
Pinot Grigio DOC Sicilia BIO 0,75Lt. – Vino Bianco Vendita Online (confezione da 6 bottiglie)
€81,00 6 bottiglie, solo € 13,50 a bottiglia con spese spedizione comprese -
Olio EVO BIO 0,10 lt. – Olio extravergine di oliva biologico vendita online (confezione da 6 bottiglie)
€18,00 6 bottiglie, solo € 3,00 a bottiglia con spese spedizione comprese -
Olio EVO BIO 3 lt. – Olio extravergine di oliva BIO (confezione da 2 latte)
€54,00 2 latte, solo € 27.00 a latta con spese spedizione comprese -
Bag in box olio 3 litri – Olio extravergine di oliva BIO (confezione da 2 box)
€54,00 2 box, solo € 27.00 a box con spese spedizione comprese -
Olio EVO BIO DOP 3 lt. – Olio extravergine di oliva BIO (confezione da 2 latte)
€59,50 2 latte, solo € 30.00 a latta con spese spedizione comprese -
Olio EVO BIO 5 lt. – Olio extravergine di oliva BIO (confezione da 2 latte)
€99,50 2 latte, solo € 50.00 a latta con spese spedizione comprese
Storia ed evoluzione
A Trapani nelle valli dell’agroericino nasce l’Azienda Agricola Valle Benuara. Viene ereditata dalla Famiglia Castiglione Scognamillo nel 1999. Con i suoi 17 ettari di estensione, fu acquistata da Paolo Castiglione nel 1964, quando, a seguito del frazionamento del Feudo di Benuara, furono messe in vendita le Colonie. Per anni nella fertile vallata si sono alternate diverse colture: seminativi, vigneti, ortaggi, fino a quando nel 2000 si è iniziata una importante ristrutturazione aziendale che ha previsto, oltre ad un progetto di impianto di circa 12 ettari di vigneto di alta qualità, anche la realizzazione di un lago artificiale per la raccolta delle acque, e un impianto di uliveto di circa 2,5 ha, rispettando i criteri della D.O.P. Valli Trapanesi e convertendo l’intera azienda al BIOLOGICO. Nel 2003 un nuovo impulso alla fase di ristrutturazione aziendale è stato dato dall’insediamento in azienda, come Giovane Imprenditrice Agricola, della titolare Margherita Scognamillo che ha fermamente creduto nell’apertura all’ospitalità dell’azienda agricola, partecipando al POR Sicilia 2000/2007, per ristrutturare l’antica Casa Colonica presente al centro dell’azienda e trasformarla in un elegante e accogliente agriturismo. L’Azienda Valle Benuara ha continuato la sua evoluzione attraverso un costante impegno di investimenti, completando la produzione con l’orto stagionale e un impianto di melograni di eccellenza.
L’ AZIENDA AGRICOLA VALLE BENUARA attualmente comprende le seguenti colture, seguite e allevate secondo i migliori criteri di coltivazione:
Ha 12 di vigneti di uve pregiate ( Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola, Sauvignon Blanc, Pinot Grigio)
Ha 2,5 di uliveti D.O.P. VALLI TRAPANESI ( Cerasuola/ Nocellara del Belice 80% e Biancolilla 20%)
Ha 2 di frutteto ( ha 1,5 di melograno WONDERFUL ONE e ha 0,30 di frutteto misto)
Ha 0,2 di orto stagionale
Tutta l’azienda, ove sono presenti colture arboree, è irrigata attraverso un impianto che trae risorse idriche dal pozzo presente in azienda, attinte tramite un mulino tipo “Americano” (progetto ENEA), con pompa a biella attivata da un rotore ad energia eolica, il quale è periodicamente manutenuto e perfettamente funzionante. Le acque vengono raccolte nell’invaso artificiale dal quale vengono condotte, attraverso gli impianti, in tutti i settori irrigati dell’azienda. La produzione aziendale è interamente sottoposta a Certificazione Biologica da parte dell’Ente certificatore Suolo e Salute con i seguenti riferimento di certificato:
Codice OdC IT-BIO-004
Documento giustificativo nr. 19-06325
Progressivo certificato 0002
Codice Operatore 30733
Storia ed evoluzione
L’azienda agricola Valle Benuara viene ereditata dalla Famiglia Castiglione Scognamillo nel 1999.
Con i suoi 17 ettari di estensione, fu acquistata da Paolo Castiglione nel 1964, quando, a seguito del frazionamento del Feudo di Benuara, furono messe in vendita le Colonie. Per anni nella fertile vallata si sono alternate diverse colture: seminativi, vigneti, ortaggi, fino a quando nel 2000 si è iniziata una importante ristrutturazione aziendale che ha previsto, oltre ad un progetto di impianto di circa 12 ettari di vigneto di alta qualità, anche la realizzazione di un lago artificiale per la raccolta delle acque e un uliveto di circa 2,5. Abbiamo convertito l’intera azienda al BIOLOGICO e rispettato i criteri della D.O.P. Valli Trapanesi.
Nel 2003 un nuovo impulso alla fase di ristrutturazione aziendale è stato dato dall’insediamento in azienda, come Giovane Imprenditrice Agricola, della titolare Margherita Scognamillo che ha fermamente creduto nell’apertura all’ospitalità dell’azienda agricola, partecipando al POR Sicilia 2000/2007, per ristrutturare l’antica Casa Colonica presente al centro dell’azienda e trasformarla in un elegante e accogliente agriturismo.
L’Azienda Valle Benuara ha continuato la sua evoluzione attraverso un costante impegno di investimenti, completando la produzione con l’orto stagionale e un impianto di melograni di eccellenza.